Il Vaticano ha annunciato la pubblicazione per il prossimo 9 aprile della nuova esortazione apostolica di Papa Francesco: «Gaudete et Exsultate» . È un’esortazione che si occupa della chiamata alla santità nel mondo contemporaneo. La presentazione si svolgerà in Vaticano e verrà illustrata alla stampa lunedì 9.04.2018 alle 12.15 dall’arcivescovo Angelo De Donatis, vicario generale…
Questo martedì, 13 marzo 2018, si è celebrato il quinto anniversario dell’elezione del cardinale Jorge Mario Bergoglio alla sede di Pietro. Cinque anni fa, il 13 marzo 2013, fu eletto Papa Francesco. Il suo pontificato è stato particolarmente segnato dalla pubblicazione di due encicliche («Lumen Fidei», sulla fede, che riproduceva ciò che era stato preparato…
Ancora una volta ci viene incontro la Pasqua del Signore! Per prepararci ad essa la Provvidenza di Dio ci offre ogni anno la Quaresima, «segno sacramentale della nostra conversione», che annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita. Anche quest’anno, con il presente messaggio, desidero…
Il P. Attilio Ghisleri, ex economo Generale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, il 13 gennaio 2018, a Stella Maris, dopo il tradizionale canto della Salve, ha preso possesso del suo nuovo carico di Delegato Generale della Delegazione di Israele. In seguito tutti i presenti religiosi hanno fatto l’atto di obbedienza, per camminare insieme durante il nuovo…
Quando i giorni si accortano per l’inverno ed i primi fiocchi di neve cominciano a cadere, i primi pensieri di Natale ritornano a noi timidi e calmi. Dalla parola stessa scaturisce già un fascino particolare al quale nessuno può resistere. Coloro che non condividono la nostra fede ed anche i non credenti per cui la…
Il nuovo Nunzio Apostolico in Israele, Mons. Leopoldo Girelli, ha presentato le sue credenziali diplomatiche al Presidente di Israele, Reuven Rivlin, nella residenza presidenziale il 29 novembre, durante una cerimonia diplomatica alla quale si sono presentati anche gli ambasciatori della Svezia, Portogallo e Uruguay. Mons. Girelli fu nominato Nunzio in Israele il 13 settembre, e…
L’Avvento è il tempo dell’attesa, l’attesa oggi dell’arrivo di Nostro Salvatore Gesù Cristo nella vita di ciacuno di noi, nelle nostre comunità ecclesiali, nelle nostre parrocchie e nella nostra diocesi. Attesa nella vigilanza e nella preghiera come ci invitano costantamente le letture bibliche di questo tempo liturgico. È il tempo della speranza e della conversione.…
Leggendo la storia della fondazione del monastero delle Carmelitane Scalze del Monte Carmelo, mi sono ricordato delle parole che san Gregorio il Grande scrisse nel suo commento sulla ricerca del Signore per Marie-Madeleine: «I suoi desideri sono cresciuti a causa della sua attesa, e crescendo, hanno potuto afferrare ciò che avevano trovato. Perché l’attesa fa…
Elisabetta è una lettrice attenta della Parola di Dio. Ci scopre i disegni di Dio su di lei e su quelli che chiama per seguirlo. Nell’ultimo ritiro, che ha scritto nell’agosto del 1906, poche settimane prima della sua morte, Elisabetta dice con parole forti: «La sua parola -dice Paolo- è viva e potente, più tagliente…
Il corrispondente de La Vanguardia a Beirut, Tomás Alcoberro, ci ricorda che un suo amico (Antoine Khater), in un angolo della cucina de casa sua durante i giorni in cui la città veniva bombardata, era completamente dedito alla traduzione delle opera di Santa Teresa di Avila. I suoi scritti non sono facile da tradurre. Il…