Papa San Giovanni Paolo II afferma che “pregare per le anime del Purgatorio è il più alto atto di carità soprannaturale.” La Chiesa, sempre consapevole della sua vocazione all’amore, è sempre stata animata da questa carità fraterna, invitando i suoi figli alla preghiera e alla penitenza a favore dei fedeli defunti. Ciò è espressamente approvato…
Santa Teresa del Bambino Gesù è molto conosciuta sia tra i cattolici che tra i non cattolici. Riconosciuta come la più grande santa dei tempi moderni da Papa San Pio X, continua ad ispirare un gran numero di fedeli attraverso il suo approccio semplice e accessibile alla spiritualità. Se una parola potesse catturare per noi…
I Carmelitani celebrano la festa di S. Simon Stock il 16 maggio. Una cappella in suo onore è stata costruita vicino a dove termina la Via Crucis nel giardino del monastero «Stella Maris». La Madonna del Carmelo offrì a S. Simone lo Scapolare come segno della sua protezione ai carmelitani. Questo accadde il 16…
Prima di tutto, vorrei dirvi quanto sia importante essere un membro del Carmelo secolare in questa terra. La terra dove è nato il nostro Salvatore. Quanto è importante vivere con la gente da cui è nato, e anche vivere vicino al Monte Carmelo, vicino al Wadi es Siah, vicino al luogo di nascita dell’Ordine. In…
San Giovanni della Croce nacque nel 1542 a Fontiveros (Avila), da una famiglia molto povera. Rimase orfano del padre, quando era molto giovane. Ha vissuto la crisi economica della seconda metà del XVI secolo. Quella povertà ha costretto la sua famiglia a un esodo rurale. Sua madre era una donna indigente, viveva di carità pubblica,…
Il P. Jesús Castellano, ocd. scrisse sulla gioia come elemento importante per il nostro equilibrio spirituale, per le nostre comunità, per la nostra missione. Egli scrisse un articolo che lo chiamò il Decalogo della gioia, dove spiega perché dobbiamo essere gioiosi… non soltanto perché «un santo triste è un triste santo», ma perché ha delle…
Il Carmelo che nasce su questo monte benedetto dall’azione del profeta Elia, nelle sue origini e nel suo sviluppo nel mondo ha sempre conservato questo aspetto significativo della spiritualità, proponendolo anche a tutti coloro che sono assetati di Dio. La contemplazione è un’azione che va oltre il semplice vedere e sentire, è un vedere interiorizzato,…
Oggi ho celebrato (P. Paco ocd) la Santa Messa con un gruppetto di parrocchiane nel convento in cui visse e morì P. Prospero e in cui i Carmelitani vissero dal 1632 al 1762. Il convento si trova sul promontorio del monte non lontano dall’attuale monastero di Stella Maris. Le foto sono state scattate da P.…
Parliamo sempre di Teresa di Gesù come nostra Madre che ci ha generato alla vita nella Chiesa, ispirata dal quel Signore che è stato il centro vitale della sua esperienza. Ogni parto passa attraverso la sofferenza, il travaglio delle difficoltà, le incomprensioni, le ostilità, le piccole vendette; quasi tutta la gerarchia cattolica locale è stata…
Giorno grande per tutto il Carmelo di Terra Santa: il 26 agosto, festa di Santa Mariam di Gesù Crocifisso. Nata ad Abellín, paesino vicino a Nazareth e non lontano dal Monte Carmelo. La sua memoria orienta la famiglia del Carmelo verso la giusta direzione: verso la terra dove è nato. La terra della Bibbia, dei Patriarchi…