Monastero “Stella Maris”
Chiesa Locale
Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme
Eccellenze Reverendissime, Eccellentissimi Consoli Generali a Gerusalemme, Cari sacerdoti, religiosi, religiose e fedeli, La pace del Signore! “Non est hic, surrexit enim sicut dixit”(Mt 28,6). Al Masih kam, hakan kam Eccoci qui, ancora una volta, di fronte alla Tomba vuota di Cristo, cuore della nostra fede e della nostra comunità cristiana. È tradizione, in questa […]
La festa ebraica di Sukkoth sotto uno sguardo e un interpretazione carmelitana
La parola «sukkoth» è il plurale della parola ebraica sukah che significa «capanna». Il termine sukah nel linguaggio comune indica proprio la capanna che viene costruita per la celebrazione della festa in ricordo del periodo «nel deserto» dopo l’Esodo biblico del popolo ebraico dopo essere stati in Egitto. La festa di Sukkoth ricorda, quindi, la vita del popolo di Israele nel deserto durante il loro […]
Preghiera alla Madonna del Carmine
Cara Madonna dello scapolare, Devo dirti che il nostro umile e laborioso confratello Luigi Poggi tanti anni fa, quando ti ha pensato e poi realizzato, ha attinto alla sua devozione personale, esprimendo il senso della bellezza: tu scendi dal Monte per la centunesima volta, dolce materna e protettiva. Anche il bimbo che porti sul braccio […]
P. Próspero, ristoratore del Monte Carmelo
Martín Garaizabal Jimenez è nato a Nalda (La Rioja) España, il 22 maggio 1583 e battezza il 17 giugno1583 nella Chiesa del suo villaggio. Il poco che conosciamo della sua infancia e gioventù lo dobbiamo ad un scritto[1] que lui stesso inviò dal Monte Carmelo. Da piccolo voleva essere religioso. Studiò nel collegio dei gesuiti […]
Cile e il monumento alla Madonna del Carmine
Nella spianata che esiste tra il convento del Monte Carmelo e il monastero di Stella Maris si trova dal 1894 una statua di bronzo della Madonna del Carmelo che fu un regalo della nazione del Cile alla sua patrona e protettrice la Vergine del Carmelo. Così si esprime la targa che c’è nel monumento: «La Repubblica […]
Il convento di Gerusalemme
Abbiamo dovuto aspettare fino al XXº secolo per avere i Carmelitani Scalzi un convento nella capitale della Terra Santa. Il nuovo convento dei Carmelitani Scalzi a Gerusalemme è stato Benedetto il 9 marzo di 1934. Il luogo scelto è stato provvisorio e apparteneva ai PP. Domenicani (in quel momento c’era anche il famoso domenicano P. […]
La fauna del Monte Carmelo
Quando ero un giovane studente di Filosofia ricordo la frase di un padre carmelitano asturiano che ci parlava della fauna del Carmelo per riferirsi ai frati dell’Ordine del Carmen Scalzo. Era una specie di barzelletta per farci vedere la varietà delle persone e stili che c’era e c’è dentro de l’Ordine. Il detto s’ispirava alle prime parole […]
Attualità
PATRIS CORDE, Lettera apostolica su San Giuseppe, patrono della Chiesa universale
In occasione del 150° anniversario della dichiarazione di san Giuseppe quale patrono della Chiesa universale Con cuore di padre: così Giuseppe ha amato Gesù, chiamato in tutti e quattro i Vangeli «il figlio di Giuseppe».[1] I due Evangelisti che hanno posto in rilievo la sua figura, Matteo e Luca, raccontano poco, ma a sufficienza per […]
«Fratelli tutti» – l’ultima lettera Enciclica del Papa Francesco
Quali sono i grandi ideali ma anche le vie concretamente percorribili per chi vuole costruire un mondo più giusto e fraterno nelle proprie relazioni quotidiane, nel sociale, nella politica, nelle istituzioni? Con questa Enciclica, firmata il 3 ottobre 2020, in Assisi, nella veglia della festa di San Francesco, il Papa intende ricordare che siamo «Fratelli […]
GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO
Cari fratelli e sorelle, Ogni anno, particolarmente dalla pubblicazione della Lettera enciclica Laudato si’ (LS, 24 maggio 2015), il primo giorno di settembre segna per la famiglia cristiana la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, con la quale inizia il Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, nel ricordo di san Francesco […]
In diretta con la Madonna del Monte Carmelo
Cari fratelli, sorelle, amici, Con gioia, vi informiamo che, dal nostro sito carmelholylanddco.org, in fase di prova, potete guardare h. 24 in streaming… l’altare principale della nostra Basilica di Stella Maris, e pregare e contemplare la Vergine del Monte Carmelo e la grotta del profeta Elia in tempo reale… da qualsiasi luogo del mondo… Ecco […]
V anniversario di Laudato sì
Dio della vita, Creatore del cielo e della terra e di tutto ciò che vi si trova, Ci hai creati a tua immagine e ci hai fatti amministratori di tutta la creazione, della nostra casa comune. Ci hai benedetti con il sole, l’acqua e la terra abbondante per nutrire tutti. Apri le nostre menti e […]
Una testimonianza luminosa nel tempo del corona-virus
Mai negli incubi più oscuri ho immaginato che avrei potuto vedere e vivere quello che sta succedendo qui nel nostro ospedale da tre settimane. L’incubo scorre, il fiume diventa sempre più grande. All’inizio ne arrivavano alcuni, poi decine e poi centinaia e ora non siamo più dottori ma siamo diventati sorter sul nastro e decidiamo […]
In nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio
Cari fratelli e sorelle! Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù, cardine della vita cristiana personale e comunitaria. A questo Mistero dobbiamo ritornare continuamente, con la mente e con il cuore. Infatti, esso non cessa di crescere […]
Spiritualità
Preghiamo per l’unità dei cristiani, malgrado il tempo di confinamento
La preghiera per l’unità dei cristiani non è ovviamente un’iniziativa dei nostri giorni: i cristiani non hanno mai smesso di pregare, in tanti modi, per la loro riconciliazione. Ma fu nel 1908, negli Stati Uniti, che questa preghiera prese la forma particolare che conosciamo oggi, quella di una “ottava” tra il 18 gennaio (che era […]
In cammino con San Giovanni della Croce – riflessioni dal Muhraqa
Signore, tu mi ami anche nella notte, perché proprio nella notte mi parli. Tu, o Dio, sei il centro della mia anima, sei li, in una maniera molto misteriosa e molto incomprensibile, ma ci sei! Qualcosa di buono deve capitare, nella vita di ognuno di noi, per scoprire questa Tua presenza amorosa in noi, che […]
In cammino con Teresa di Avila
Non mi sono mai piaciuti i santi fatti a ‘tavolino’, che già da piccoli quasi si può indovinare che cosa diventeranno. Santa Teresa è una donna con un ventaglio impressionante di possibilità, che ci sorprende ogni volta, e appunto perciò penso che sia di grande aiuto… per le persone –per es. – che non vedono chiara […]
Elia nella vita di Santa Mariam di Gesù Crocifisso
Le suore carmelitane di Betlemme ci danno la gioia di condividere con i lettori del Carmelo questi testi dai quaderni riservati in cui Elia si manifesta a Mariam. Elia è con noi! Continua ad agire nella Chiesa, nel Carmelo e nella vita dei santi. Proprio come si avvicinava alla piccola araba, si avvicina anche a […]
Un’antica preghiera alla Madonna per invocare la sua protezione dal virus Corona
È un’antica preghiera, recitata in passato, in tempi difficili per i cristiani, che è ancora usata oggi da persone di lingue e origini diverse per invocare la potente intercessione di Maria. Questa preghiera, che conosciamo in italiano e in altre lingue, è in realtà una traduzione di un’antica preghiera latina che risale al 800-900, quindi […]
Via Crucis
O Signore misericordioso, nostro Maestro, vogliamo fedelmente seguirti, vogliamo imitarti nella nostra vita in modo sempre più perfetto. Concedici attraverso la meditazione della Tua passione la grazia di comprendere meglio i misteri della vita spirituale. Maria, Madre di Misericordia, sempre fedele a Cristo, guidaci sulla via della passione dolorosa di tuo Figlio e ottienici le […]
L’amore, sorgente di ogni conversione
Molti milioni di persone si riconoscono cristiani, pensano, in molte occasioni che si sono convertiti al cristianesimo. Ma è davvero così? Che cosa è realmente la conversione? Convertirsi è cambiare. Pensate alla farfalla dai colori brillanti. Prima di diventare questo bellissimo insetto, in realtà era qualcos’altro. Era, in un primo momento, un uovo minuscolo praticamente […]