Chiusura del Giubileo in Terra Santa

In occasione della fine del Giubileo della Misericordia in Terra Santa segnata dalle cerimonie di chiusura delle porte sante di Gerusalemme e di Nazareth, rispettivamente il 3 e l’8 dicembre mons. Pizzaballa, amministratore apostolico del Patriarcato latino, è stato intervistato da Radio Vaticana.

Mon. Pizzaballa ha iniziato osservando che anche la Porta Santa di Anjara, in Giordania, sarà chiusa. Un luogo che, con il Getsemani e Nazareth, è uno dei più importanti luoghi santi in Terra Santa.

«Il significato di questa chiusura è lo stesso in tutto il mondo: è per segnare la chiusura dell’Anno Giubilare, ma anche per ricordare alla comunità che vive la misericordia, per noi cristiani, che non è finito ma deve continuare, soprattutto qui in Terra Santa, dove le divisioni e l’odio sono così evidenti – la misericordia è la lingua che noi cristiani dobbiamo parlare», ha sottolineato l’Arcivescovo.

Mons. Pizzaballa ha notato come «l’Anno Santo della Misericordia non ha avuto effetti visibili a grandi livelli, … ma si è vissuto diversamente, con persone, nelle comunità, nelle scuole, attraverso incontri e dialoghi tra israeliani, palestinesi, ebrei, cristiani e musulmani».

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito e cookie di terze parti per consentire analisi statistiche in forma aggregata. Cliccando su Accetto o proseguendo in qualunque modo la navigazione sul sito, Lei acconsente all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare la Cookie Policy.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close