Nell’ottobre prossimo si svolgerà la XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che sarà dedicata ai giovani, in particolare al rapporto tra giovani, fede e vocazione. In quell’occasione avremo modo di approfondire come, al centro della nostra vita, ci sia la chiamata alla gioia che Dio ci rivolge e come questo sia «il progetto…
Ancora una volta ci viene incontro la Pasqua del Signore! Per prepararci ad essa la Provvidenza di Dio ci offre ogni anno la Quaresima, «segno sacramentale della nostra conversione», che annuncia e realizza la possibilità di tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita. Anche quest’anno, con il presente messaggio, desidero…
L’Avvento è il tempo dell’attesa, l’attesa oggi dell’arrivo di Nostro Salvatore Gesù Cristo nella vita di ciacuno di noi, nelle nostre comunità ecclesiali, nelle nostre parrocchie e nella nostra diocesi. Attesa nella vigilanza e nella preghiera come ci invitano costantamente le letture bibliche di questo tempo liturgico. È il tempo della speranza e della conversione.…
L’associazione «Nostra Signora del Carmine» (Carmeli di Terra Santa ed Egitto) ha appena vissuto un momento di grazia che vogliamo vivamente condividere. Il tema della nostra sessione annual è stato: «fratelli e sorelle del Carmelo di Medio Oriente… costruire la fraternità secondo Santa Teresa e viverla nella notra regione». Oltre i quattro carmeli di Terra…
Elia è uno dei più famosi personaggi del Vecchio Testamento con Mosè. In arabo si chiama «El Khader» che significa il potente, colui che porta sempre frutti, che non muore mai ed è ovunque. Il profeta Elia è venerato dai Padri della Chiesa come modello di ogni profeta, il povero tra i poveri, fondatore della…
Discretamente, ma pian piano questi pellegrinaggi Carmelitani stanno prendendo forma sul Monte Carmelo e tutta la Terra Santa. Approfittando della presenza di P. Paco Negral OCD, spagnolo, guida con quasi 50 anni di esperienza in questo paese, abbiamo voluto fargli qualche domanda: P. Paco, potrebbe dirci Lei come sono nati questi «pellegrinaggi» e che cosa…
L’origine della processione risale al 1914, all’inizio della I Guerra mondiale. Nel mese di novembre le autorità ottomane si presentarono al monastero Stella Maris, sul Monte Carmelo, comunicando ai religiosi che entro tre ore dovevano abbandonare il convento, destinato a essere occupato dall’esercito ottomano. I Carmelitani misero al sicuro gli oggetti di culto. Nel frattempo,…
Cari fratelli vescovi e sacerdoti, Cari fratelli e sorelle, fedeli di tutte le nostre parrocchie e comunità religiose, “La Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione, la vittoria di Cristo sulla morte. E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione: il cristiano…
Sua Eccellenza l’Arcivescovo Mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme, dopo aver consultato il Consiglio Episcopale e il Consiglio dei Consultori del Patriarcato Latino, ha nominato oggi S. E. Mons. William Shomali come Vicario Patriarcale per la Giordania, quale successore di S. E. Mons. Maroun Lahham, che settimana scorsa si è dimesso…
Il Coordinamento di Terra Santa, composto da un gruppo di vescovi proveniente dall’Europa, dall’America del Nord e dal Sud Africa, istituito dalla Santa Sede per visitare e sostenere le comunità cristiane locali della Terra Santa, si è radunato il passato sabato 14 gennaio per cinque giorni di preghiera e di incontri. Qui sotto i dettagli…