Monsignor Rafic Nahra è stato nominato da papa Francesco vescovo ausiliare del Patriarcato latino di Gerusalemme, questo venerdì, 11 marzo 2022, lo annuncia la Santa Sede. Ordinato sacerdote nel 1992 per la diocesi di Parigi, è stato finora Vicario patriarcale per Israele all’interno del Patriarcato latino di Gerusalemme. Padre Rafic Nahra è nato il 27…
Per questa Settimana di preghiera, i cristiani del Medio Oriente hanno scelto il tema della stella sorta ad oriente per più di un motivo. Mentre, in occidente, molti Cristiani celebrano solennemente il Natale, per molti cristiani d’oriente, la più antica, e ancora la principale festa, è invece l’Epifania, ossia quando la salvezza di Dio, da…
I Carmelitani Scalzi abbiamo celebrato il 7 dicembre 2021 il 150º anniversario della consacrazione della Chiesa parrocchiale, ocd, nella parte bassa della città di Haifa, vicino al mare. Nello stesso atto celebriamo San Giuseppe, patrono della parrocchia, festeggiato anche nel 2021 come patrono della Chiesa universale. La parrocchia dei Carmelitani in Haifa irradia una luce…
Glorioso Patriarca san Giuseppe, che in compagnia del Divino Gesù e della tua sposa Maria Santissima conoscesti le amarezze dell’emigrazione nella tua fuga in Egitto, accompagna per le strade del mondo i nostri innumerevoli fratelli che, fuori dalla loro Patria, lottano per superare le difficoltà di una vita molte volte angustiosa ed eroica. Veglia sulla…
Parliamo sempre di Teresa di Gesù come nostra Madre che ci ha generato alla vita nella Chiesa, ispirata dal quel Signore che è stato il centro vitale della sua esperienza. Ogni parto passa attraverso la sofferenza, il travaglio delle difficoltà, le incomprensioni, le ostilità, le piccole vendette; quasi tutta la gerarchia cattolica locale è stata…
Oggi, 17 settembre, il Patriarcato latino di Gerusalemme celebra la memoria di Sant’Alberto (+ 1214), Patriarca legato intimamente alla alla nascita dell’Ordine dei Carmelitani. Egli scrisse una Regola (il modo di vivere) per gli eremiti che abitavano le grotte del Monte Carmelo, in particolare per quelli che si trovavano nella Valle Siah, a 4 km…
Giorno grande per tutto il Carmelo di Terra Santa: il 26 agosto, festa di Santa Mariam di Gesù Crocifisso. Nata ad Abellín, paesino vicino a Nazareth e non lontano dal Monte Carmelo. La sua memoria orienta la famiglia del Carmelo verso la giusta direzione: verso la terra dove è nato. La terra della Bibbia, dei Patriarchi…
Da qualche settimana, nella parrocchia latina di San Giuseppe di Haifa, dalla cima del Carmelo, è sorta una cosa simpatica. P. Kubrianus, di origine libanese, che aiuta la delegazione di Israele dal novembre 2020, artista, pittore, cantore e molto altro ancora… si è messo a dipingere «pietre con messaggio» che stanno avendo un grande impatto…
Quest’anno, oggi, nella ricorrenza della festa di Sant’Elia Profeta, vogliamo ricordare il collegamento che c’è tra il Profeta Elia e Giovanni Battista. Ribadiamo con grande forza questa verita’ di fede per noi credenti in Cristo Gesù, e cioe’ che Giovanni Battista, il precursore del Signore, ha operato con lo spirito e la potenza di Elia.…
Noi fratelli della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo festeggiamo con gioia la sua festa. Il nostro cuore si illumina della sua presenza materna, la nostra vita si ispira a quella che lei ha vissuto nella semplicità di Nazareth, il nostro spirito la cerca come Sorella del cammino della vita, Madre che ci intenerisce nella…